Istituto Tecnico Statale di Chiavari
"In memoria dei morti per la patria"
Amministrazione,Finanza, Marketing. Costruzioni,Ambiente,Territorio
Agli alunni Alle loro famiglie Ai docenti Al personale ATA |
Comunicazione n. 068/ALU Comunicazione n. 095/DOC Comunicazione n. 058/ATA Oggetto: nuova regolamentazione Covid19 – D.L. n. 5 del 4/2/2022 – Integrazione con normativa Alisa-ASL4 Da lunedì 7 febbraio 2022 tutte le attività didattiche si svolgeranno in presenza non sussistendo, allo stato attuale nel nostro Istituto, le condizioni per avere classi in DAD. Gli studenti non positivi al Covid in questo momento a casa perché collocati in Didattica Digitale Integrata possono tornare a scuola se sono trascorsi almeno cinque giorni di quarantena. Il periodo di dieci giorni, precedentemente previsto, dopo il quinto giorno si interrompe. La cessazione della misura è condizionata all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare eseguito alla scadenza di detto periodo. Il tampone deve essere effettuato presso strutture abilitate.
Si ricorda che, d’ora in poi, il provvedimento collettivo di quarantena con la conseguente attivazione di DAD per l’intera classe, sarà disposto esclusivamente dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL4. Nelle more dell’adozione di detto provvedimento l’attività didattica della classe non sarà sospesa. Solo in via del tutto eccezionale e urgente il dirigente scolastico, in stretta collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione, venuto a conoscenza dei casi per i quali sia prevista la misura, potrà sospendere temporaneamente le attività didattiche in presenza, in attesa della formalizzazione del provvedimento da parte del DdP e delle eventuali misure specifiche da parte del Dipartimento stesso. Si riporta qui di seguito una sintesi delle nuove norme previste per la scuola secondaria di I e II grado dall’art. 6 del Decreto Legge n. 5 del 4/2/2022 Con un caso di positività nella stessa classe l’attività didattica prosegue per tutti con l’utilizzo di mascherine FFP2 (sia docenti che alunni). Con due o più casi di positività nella stessa classe:
La riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati. Per i successivi cinque giorni dopo il rientro dalla quarantena gli studenti dai 6 anni in su indossano la mascherina ffp2. Il conteggio dei casi si azzera se trascorrono cinque giorni con assenza di casi positivi (prendendo in considerazione solo i casi degli alunni). Per la permanenza in aula si potrà controllare la certificazione verde tramite App C19 a meno dei casi di esenzione per i quali bisogna controllare il certificato di esenzione. È previsto l’utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività. Chiavari, 6/2/2022 |
Il Dirigente scolastico (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L.vo n. 39/1993) |
Viale Millo 1– 16043 Chiavari (Genova)
Tel.0185325003
E-mail: getd03000v@istruzione.it PEC: getd03000v@pec.istruzione.it
Sito Internet: http://www.itchiavari.gov.it