Istituto Tecnico Statale di Chiavari
"In memoria dei morti per la patria"
Amministrazione,Finanza, Marketing. Costruzioni,Ambiente,Territorio
Inaugurazione della stazione meteoL'Istituto Tecnico Statale di Chiavari è lieto di annunciare, nonostante le varie difficoltà di questi mesi, che è stata collaudata e attivata la Stazione Meteo basata su Open Data (http://www.acronet.cc/it/acronetwork/ ) sul tetto della Sede. La Fondazione Carlo e Giuseppe Piaggio di Genova e l'Osservatorio Meteorologico Raffaelli di Casarza Ligure in convenzione con il nostro Istituto hanno finanziato e lavorato a questo progetto per sensibilizzare realmente e in maniera pratica con didattica laboratoriale i ragazzi alle tematiche ambientali e per la difesa del suolo ormai di rilevante attualità per il nostro territorio. ![]() La Stazione Meteo è completamente autonoma e si aggiorna ogni 5 minuti con sensori che forniscono dati su 7 unità di misura diverse (es temperatura, igrometria, vento, raggi UV ecc) consultabili in rete per tutti in modalità open source attraverso il canale telegram di Fondazione Acronet Savona (istruzioni : http://www.acronet.cc/wp-content/uploads/2019/11/istruzioni-AcronetBot.pdf) Ci aiuterà a organizzare laboratori di analisi statistica e uscite didattiche per tutti i ragazzi al fine di conoscere meglio fisicamente il nostro territorio ed avere anche una possibile utile ricaduta ai fini della conservazione dell’ambiente contro i rischi naturali (studio idraulico di alcuni corsi d’acqua del comprensorio, studio sismico del suolo presso cantieri di movimentazione terra o per definirne la sua natura geologica) e la mappatura e manutenzione dei sentieri presenti sul territorio. Nel mese di Giugno 2020, con alcuni ragazzi, è già stato fatto un primo mini corso PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) in modalità “a distanza” su piattaforma Gsuite- Meet per sperimentare i primi approcci teorici al mondo della meteorologia con una serie di videolezioni introduttive che consentano di presentarne almeno la parte teorica. Il Prof. Maurizio MASSA, referente di progetto, è disponibile altresì a fornire ulteriori informazioni a tutti gli interessati, anche professionisti che ne avessero bisogno, via mail maurizio.massa@itchiavari.edu.it Si ringraziano nuovamente tutti i soggetti partecipanti per la bellissima concreta riuscita del progetto nella viva speranza di attuarlo in presenza coi nostri ragazzi da Settembre 2020! ![]() |
Viale Millo 1– 16043 Chiavari (Genova)
Tel.0185325003
E-mail: getd03000v@istruzione.it PEC: getd03000v@pec.istruzione.it
Sito Internet: http://www.itchiavari.gov.it